Passa ai contenuti principali

Post

Winmail.dat

E' ufficiale, odio Outlook , bello, carino, simpatico, inglobato, colorato, funzionale... boh non so bene cos 'abbia per piacere tanto all'ambiente business... funziona? beh sì, se tutto il mondo andasse a outlook probabilmente sarebbe fantastico ma fortunatamente siamo tutti diversi e così sono anche i nostri mail client . MA PERCHÉ' Mister W deve sempre sentirsi onnipresente? ad ogni modo, se per caso qualche vostro sciagurato mittente intenda passarvi degli allegati e vi trovate un file .dat o un winmail.dat non temete, non sono virus, ma semplici genialate di outlook che vi impediscono di leggere i dati inviati, per maggiori informazioni: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;830302 http://support.microsoft.com/kb/290809 e se ancora avete problemi... cambiate mail client! AGGIORNAMENTO: Non ne sono sicuro ma se importate tutta la rubrica da black berry il vostro divertimento potrebbe aumentare drasticamente perché le funzioni di sincronizzazione ...

Motivi per comprare un Mac? VISTA!

Fantastico... ho visto a pezzi la presentazione dei nuovi Mac, mi son letto le cose + interessanti e assaporato i momenti salienti. La cosa migliore rimangono i motivi con cui la casa della mela si spiega il successo dell'ultimo periodo (vendite 2/3 volte il mercato attuale): Migliori computer Migliori software Compatibilità Windows Vista Marketing Primo impatto, sonora risata. Secondo momento... riflessione, è proprio vero, cioè alla fine è veramente uno dei punti di forza dei Mac! Non ascolterò la Francy mentre mi consiglia di comprarmene uno solo perché poi hai presente Beppe come si prenderebbe bene? Ad ogni modo, ci sarà un motivo per cui ancora c'è chi vuole tenere in vita XP...

E i Tazenda ci insegnano GNU!

Già, non voglio sconsacrare i traghettatori del sardo suono sul continente, ma la Sardegna si è veramente data da fare! Notizia di pochi giorni f a, ha deciso di imporre il software libero nelle istituzioni pubbliche, combattere il digital divide e chiedere spiegazioni a chi non la segua nella crociata contro il software proprietario! Oltre a questo pochi giorni fa, mi veniva riferito che anche altre aziende pubbliche di Brescia guardavano non solo con interesse al settore ma con vera e propria voglia di puntarci non solo la faccia ma anche qualche soldo di conversione. Inutile a dirsi ma sotto la leva delle licenze pirotecnicamente aumentate sembra che ci sia un'onda lunga del software libero e anche se pochi lo sanno, forse GNU non sarà solamente " roba da smanettoni ".

Processori portatili, Intel Due Duo

Concordo con voi, il mondo dei processori è una giungla che non ho alcuna voglia di affrontare, ma dovendo comprare un notebook per rimpiazzare il mio ( link alle ragioni... ) devo almeno cercare di farmi un po' di ordine in testa per non ritrovarmi con le classiche scarpe rotte del calzolaio. Prima scelta, fondamentale, Intel o AMD ? facile, Intel, ho appezzato molto le scelte di AMD sui 64 bit, sui sistemi server ecc, ma sui portatili i centrino hanno stravinto, e anche se ultimamente sembrano offrire qualcosa di + con la piattaforma combinata della neoinglobata ATi non mi arrischio e vado sul classico Intel Centrino Due Duo . Seconda scelta, serie , economica o + spinta? spinta, compro un pc per non avere problemi con sistema operativo, programmi e qualche sfizio grafico. No i vecchi celeron non fanno al caso mio e i nuovi Intel Atom sono cmq per i netbook non per portatili seri. Frequeza , boh quella che c'è almeno 2 GHz comunque, se poi riesco a spingermi + in alto con ...

WiMax Weare...?

E' dunque giunta l'ora di iniziare a divincolarci anche nelle tariffe del WiMax? Noto che Brescia sarà una tra le prime città ad essere coperta da rete di "ultima generazione" grazie a Linkem, che inizierà l'arrembaggio anche in Puglia, a Bari. Agli albori il wimax era considerato la soluzione finale per ogni tipo di connessione wireless a banda larga su ampia scala, tuttavia ha perso molto del suo charme nel corso degli anni, soprattutto per numerosi insuccessi tecnici . Oltre a questo in numerose località italiane il digitaldivide si combatte anche a suon di hyperlan come nel caso di NGI con la sua offerta Eolo rivenduta anche da DiRete . Sinceramente credo che la concorrenza, ottenuta anche con strumenti tecnici differenti, sia un'ottima cosa per i prezzi e il servizio in generale anche perché differenziare più che un business diventa il main theme per molte proposte. Nei prossimi mesi assisteremo alla fioritura di offerte, vedremo!

Umani Vs Vista 1-0

Sono sincero, Vista non mi piace . Ma non voglio fare il solito pressapochismo smanettoide e sparare a zero, ma neppure un'analisi profonda del sistema, semplicemente ODIO: Avere sempre metà RAM impegnata dall'avvio del sistema La RAM in questione non può essere inferiore a 2 GB meglio se 3 Gli aggiornamenti che sono sempre un terno al lotto, soprattutto se si parla di sp1 (veramente troppi malfunzionamenti, anche gravi, dopo la fatidica scelta di aggiornare il sistema operativo) Mi chiede la conferma anche allo spostamento di un file... (stai spostando un file... OK... sei sicuro? SI'... stai acconsentendo a spostare un file... OK... immetti la pass di amministratore per spostare il file... Fai due salti sulla sedia e grida tra volte il tuo nome, solo così potrò riconoscerti dalla webcam...) i Driver... no comment... così come utilizzare una stampante condivisa le inutilità che sono abilitate sin dal primo avvio del PC il costo ! Il fatto che ormai è praticamente l'...

Serie TV low cost

Quoto in tutto e per tutto quest'articolo di Paolo Attivissimo. Non capisco perché in Italia non si spinga realmente sulle nuove tecnologie. L'unica cosa che riusciamo ad avere in casa è SKY , digitale terrestre e, se và bene, una qualche forma di streaming tv. Ma c'è la "piaga" dei PIRATI coloro che distruggono l'economia italiana che va' a rotoli esclusivamente per colpa di giovani internauti presi dallo smodato desiderio di vedersi tutto LOST senza nulla pagare a chi l'ha prodotto. Personalmente credo tantissimo nel giusto compenso, se qualche giorno dopo la pubblicazione degli episodi in america si potesse scaricarli anche in Italia a qualche euro, beh fidatevi che si riempirebbero le tasche. Pochissimi ricorrerebbero al software P2P per scaricarli in bassa risoluzione. Invece siamo ancora qui a giocare a guardie e ladri additando internet come il farwest dei giorni nostri. Niente buonismo ne' inutile demagogia. Per risolvere il problema dei C...