In molti mi chiedono spesso come creare file pdf, solitamente derivanti da file .doc o in ogni caso il formato standard di Word Microsoft Office . Prediligo di lungo l'open source o, comunque, l'ambito free della rete, quindi, solitamente suggerisco questi due metodi: Scaricare, installare ed utilizzare OpenOffice.org al posto di Microsofr Office, gratuito, più razionale anche se meno stiloso, soprattutto nell' ultima versione . In questo tool c'è inserito già un ottimo modo per esportare file pdf dentro il menù File >> Esporta in PDF con molte opzioni da settare. Utilizzare una stampante virtuale , ovvero una finta stampante che al posto che sprecare carta vi creerà un file sul pc, o lo invierà direttamente via email, secondo i vostri bisogni, personalmente ho usato molto PDFcreator , ma tanti sono quelli disponibili online come doPdf e simili.
Fatti e misfatti di ordinaria demenza digitale...