Passa ai contenuti principali

Post

Eprice vs Pixmania

Con Eprice mi son sempre trovato molto bene. Ringrazio anche il Pick&Pay di Brescia che mi ha assistito anche in ordini un po' incasinati che ho gestito tempo fa. Tuttavia nell'ultima transazione mi sono sentito tirato per il proverbiale c... sedere. Ordino un NAS ( My Book World Edition II 2 Tb ) il 23 Febbraio, oggetto DISPONIBILE a magazzino, consegna in 3 giorni. Perfetto, faccio i miei calcoli e tutto torna, pago con Carta di Credito e via. Passano alcuni giorni e nessuna informazione dal eprice, mando una mail per avere news e mi rispondono così: Gentile Cliente, Il prodotto non è disponibile. Ti informiamo che la spedizione del Tuo ordine è prevista indicativamente per il giorno 07/03. Quando il materiale verrà affidato al corriere, riceverai una mail di conferma con il ddt allegato e il link per poter monitorare l'avanzamento della tua spedizione sul sito del corriere. Perfetto, aspetto il fatidico giorno ma niente da fare... chiedo altre informazioni r...

Problem Eclipse editing PHP slow typing, lentezza disarmante! [UPDATED]

In questi giorni sto approfondendo la conoscenza di eclipse in particolare sto utilizzando Eclipse + Aptana per il  modulo PHP e la connessione in remoto ( ftp , ssh etc ). Il problema è che funziona tutto tutto molto bene, ma dopo qualche ora il sistema diventa lento in maniera mostruosa anche solo per scrivere dei commenti! Alcune ricerche mi aiutano ed ecco qui la soluzione, baco software nei moduli PHP, soluzione? Update e via! [ UPDATE ] In realtà (Sob Sob) il problema continua ... e non vedo molte soluzioni, ora provo a postare da qualche parte... ma la cosa sa molto di bug, anche perché la CPU non inizia a lavorare a caso... [ UPDATE 2 ] Potrebbe essere il modulo Word Wrap a dare problemi... da quando l'ho disabilitato non ho più avuto problemi!!! [UPDATE 3] Confermo, il problema è proprio il modulo da tropo tempio in Alfa   http://ahtik.com/eclipse-update/ , sembra che una volta attivato funzioni per un po' e poi pianti letteralmen...

Condivisione rete Wifi

Non è possibile condividere la propria connessione internet con altri. Detto così suona male, ma non c'è niente da fare, non posso pagare io l' ADSL/WiMax o Hiperlan e poi subaffittarlo ai miei vicini. Sarebbe MOLTO comodo ma è contro le leggi per cui chi offre questo tipi di servizi dev'essere per forza un operatore (registrato, controllato etc). Mi ha fatto pensare questo articolo sul blog di Quintarelli... non è assolutamente facile da dimostrare, a meno di palese ammissione degli interessati. Nessuna ignoranza per legge è ammessa, certo forse ci sono evasori più interessanti da scovare! :D

Microsoft non fa grafica... e si vede!

In ufficio è comparso, in questi giorni, un fantastico Totem . Utilissimo per ripararsi dal sole, leggero, snello e pulito in grafica e sostanza ecco che svetta un cartonato di rara bellezza... ma ad un esame più attento si nota qualche piccola imprecisione grafica: Esatto! è stato aggiungo un nuovo portatile sull'immagine di uno vecchio che aveva già l'effetto " riflesso " tanto di moda oggi... Ok signori Microsoft, non fate grafica ... ma pagare qualcuno che faccia bene il proprio lavoro di Cut&Paste no? Neppure la voglia di farsi una riflessione decente!!!

Questo non è un codice di errore...

Per eseguire l'applicazione è necessario installarla. Eseguire l'installazione dalla posizione specificata per l'installazione originale. Non è uno scioglilingua ma un errore di Office... niente da fare, c'è da reinstallare, anzi da ricreare l'utente, sempre che non troviate una soluzione come questa . Ma fare dei testi di avviso più significativi non dovrebbe essere una priorità per l'interfaccia utente?

Linksys by Cisco WRT-120N Reset problems

Se volete resettare un router, solitamente, si prende un penna/spillo e si preme il tastino rosso sul retro, magari in fase di riavvio, così la macchina riparte "da zero". E' vero non è un metodo felicissimo, soprattutto se l'apparato può essere messo in pubblico e avete amici simpatici e molto molto perditempo. Così facendo vi ritrovereste il router da configurare dopo ogni pizza a casa, a parte questo piccolo inconveniente sociale niente di male. Risulta invece molto molto comodo questo reset per tutte le situazioni (tante) (ma tante) in cui l'utente si dimentica la pw di accesso , oppure quella di amministratore, oppure quella di rete, oppure entrambe oppure non si sa chi sia il possessore, oppure... avete capito. RESET e via, router come appena tolto dall'imballo. Per il WRT-120N invece gli ingegneri hanno avuto una bella pensata. Se vuoi fare il reset DEVI mettere dentro il nuovo firmware da cui ripartire... ovvero il software senza configurazio...

Quello che ho sempre cercato di un programma:

Cosa? semplice, che funzioni, faccia quello per cui l'ho installato... e che quando non lo voglia più venga completamente disinstallato! Ovvio? mai. Anche nei tanto glorificati Mac  quest'operazione non è sempre pulita  e ci sono fiori di programmi che si distinguono per pulizia e cancellazione file inutili dal pc. Ma quanto ieri Ste mi ha detto che esiste questo tool per Microsoft Office ho capito che dovrebbe essere distribuito ed installato insieme a tutti i programmi di questo mondo: Office Removal Wizard Cosa fa? cancella TUTTO quello che riguarda Office! Ovviamente NON le chiavi di registro dei singoli utenti, che era quello per cui io l'ho installato ma sembra comunque degno di nota se non altro per l'impegno con cui hanno pensato ad un tool simile. Ne ricordo uno per Symantec e per AVG ... ma per Office non ne avevo mai sentito parlare!