Passa ai contenuti principali

Sistemi Operativi

Ancora una volta devo staccare il mio router/wireless per far correttamente loggare il mio pc, altrimenti il sistema operativo non ne vuol sapere. Vista, ovviamente. Per comodità, non ho fato il downgrade a XP, ma sono molto vicino a farlo. Non voglio sparare a zero ma i problemi sono realmente tanti e i vantaggi pochi.

La wireless è solo uno dei problemi, perché qui a casa è sempre andato tutto benissimo, sia con XP che con Ubuntu, quindi è proprio il nuovo nato di casa BigM a rompere. Nuovo nato, aspetta un attimo ormai i peccati adolescenziali dovrebbero essere finiti, Vista è sul mercato da un paio d'anni e ancora non si può certo definire STABILE, se non altro per i problemi di performance, di stabilità e sicurezza. Insomma un vero problemone per Microsoft che vedere crescere sia Mac OS trainato da iPod, iPhone e ottimo MacBook. Oltre a questo (finalmente) anche linux e i sitemi operativi "per smanettoni" sono meno elitari e si trovano su tutti i modelli di netbook, mentre windows, stranamente propone, ancora XP, per colpa delle richieste hardware di Vista, decisamente consistenti.

Ma Microsoft non è una società di poche teste, che fanno tutte insieme un tanti buchi nell'acqua, gli errori di Vista, o meglio Longhorn, sono sia visibili che invisibili, tutte le migliorie che erano state annunciate, come il nuovo File System, si sono perse per strada. Ma con Windows 7 sarà tutto diverso. Già il futuro figlio del colosso della finestra è già in beta, scaricabile, ma sembra realmente essere un Vista funzionante.
  • Velocità
  • Stabilità
  • Semplicità
  • Utilità
  • Hardware meno esagerato
Sembrano le nuove parole chiave di un processo produttivo atto a competere realmente con i nomi che oggi come oggi, avrebbero il predominio sul mercato dei sistemi operativi se non fosse per gli anni di predominio Microsoft che hanno portato il colosso americano a stritolare al concorrenza.

Windows ha tutto da perdere, o forse tutto da guadagnare dopo che Vista ha decisamente toccato il fondo, ma i concorrenti? Apple ha sempre fatto di stabilità e facilità d'uso il binomio vincente anche se, il prezzo, blocca molti se non altro perché a parita di componenti la mela è sensibilmente più cara.

Linux? dopo il fenomeno Ubuntu, sembra che siano i netbook a tirare il mercato a favore del pinguino anche se non si può sperare che facciano tutto solo loro. In molti su blog e siti web paventano la possibilità che grandi case con HP, Dell o Asus stringano accordi ancora più forti con distribuzioni specifiche. Già qualcosa si sta muovendo, ma per creare realmente un fenomeno di massa bisognerebbe almeno salire al 10% delle vendite e allora sì che i programmi verrebbero prodotti anche per linux, e tutta la grande macchina dei sitemi informatici prenderebbe a galoppare a cavallo del pinguino!

Vedremo...

Commenti

Post popolari in questo blog

Mail curiosa da sokares.flow@gmail.com (aggiornato)

Oggi ricevo questa mail: Oggetto: Pagamento Da: Maurizio Data: 13/03/2009 18.20 Inviato da outlook express... strano... boh, sinceramente puzza molto di truffa/scherzo/phishing, solite cose insomma. Solitamente mi faccio riguardo a pubblicare mail ufficili senza, almeno un minimo di sicurezza a livello di spam (almeno togliere la @ e sistituirla con AT) ma in questo caso, fino a prova contraria, questo Maurizio , proprio non lo conosco e la rete è povera di informazioni... Seguiranno aggiornamenti... Aggiornamento 14/3 Dati i commenti ricevuti stamattina si può identificare, senza dubbio alcuno, che dietro ci sta un'opera di spam, o truffa, esca per email future o qualcosa di simile. Ho provato a rispondere, con una mail creata ad hoc, vediamo cosa succede! vi terrò informati.. . Sicuramente si tratta di SPAM ... quindi, trattatela come tale (come correttamente evidenziato da Mozilla Thunderbird, segnalato nei commenti da MrKaos ), la tecnica sembrerebbe quella dell'invio dell...

Problemi con Sitecom Wireless Network Modem Router Adsl2 + WL-606

Ultimamente ho avuto qualche problemino con il mio vecchio U.S. Robotics, e ho dovuto sostituirlo con un apparato simile, senza spingermi sulle reti 802.11 n che non saprei come sfruttare! Le caratteristiche sono classiche non mi aspetto certo grandissime performance, soprattutto con P2P, ma qui la situazione è ben diversa. La rete casalinga funziona bene, stabile e decisamente in linea con le attese, senza strafare si vede un po' ovunque e non ho trovato grossi problemi in installazione, ma per quanto riguarda la connessione ADSL i problemi ci sono eccome! Non so se è un problema del mio router, o se è il modello con qualche problema, ma le pagine si caricano, ma non sempre, e magari qualche pagina va e qualche altra no. Oppure inizia a connettersi carica qualcosa e poi basta. All'inizio credevo fossero i server Alice con qualche problemino, poi ho cominciato a pensare ai DNS , poi alla mia incapacità . Poi ho finito le scusanti! :D E' abbastanza fastidioso, anche perché ...

SottocostoSottocasa, truffa LevelOne o semplice incompetenza? (Aggiornato)

ATTENZIONE, leggere sino alla fine, post aggiornato più volte! Nell'ultima settimana mi è stato recapitato a casa il volantino di SottocostoSottocasa , iniziativa commerciale di LEVEL ONE SRL (Milano). L'opuscolo propone prezzi scontatissimi per prodotti tecnologici. Bazzicando spesso sia in rete che in centri commerciali mi rendo conto che un notebook Acer a meno di 270€ con Vista incluso, o un MacBook a meno di 600€ sono realmente prezzi competitivi... forse troppo? anche perché si parla chiaramente di " consegna espresso spedizione gratuita in tutta Italia soddisfatti o rimborsati "... un doppio CD in regalo, pieno di canzoni carine di San Valentino (wow!) e pure una campagna pubblicitaria sul territorio nazionale (leggo post provenienti da Milano, Bergamo, Genova...) Capatina online, non trovo molto ma se ne parla nei seguenti forum: EbayGeneration.com post di molte pagine ben strutturato tante esperienze, tutte negative fin'ora (dom 25 Gen), tranne ...