Oggi ho letto questo volantino appeso sulla porta di casa:
RE.M.P.A.
Raccolta Ecologica Materiale Pro Assistenze Magazzeno Raccolta
Aiutateci e noi aiuteremo chi ha bisogno, bla bla...
Non c'è sopra nulla, nessuna immagine, solo scritte, non c'è un riferimento telefonico, o una via, il nome dell'organizzazione, dell'associazione o chi ne beneficerà...
Volantinaggio di massa comunque visto che ce ne sono molti in tutta la via.
Sapete chi siano e dove finiscano gli indumenti/giocattoli/scarpe che raccolgono???
UPDATE:
Sembra essere comparso un sito Internet! lanuovarempa.com
Se non altro ora abbiamo qualche (bruttina) pagina di informazioni! Confermo, non sembra esserci beneficenza: RACCOLTA INDUMENTI USATI PEZZAMI PER PULIZIA INDUSTRIALE VENDITA TESSUTI VARI IN STOK MATERIE PRIME TESSILI SELEZIONATE EXPORT PER PAESI IN VIA DI SVILUPPO Fonte: http://www.lanuovarempa.com/pg1.htm 30 Settembre 2012
RE.M.P.A.
Raccolta Ecologica Materiale Pro Assistenze Magazzeno Raccolta
Aiutateci e noi aiuteremo chi ha bisogno, bla bla...
Non c'è sopra nulla, nessuna immagine, solo scritte, non c'è un riferimento telefonico, o una via, il nome dell'organizzazione, dell'associazione o chi ne beneficerà...
Volantinaggio di massa comunque visto che ce ne sono molti in tutta la via.
Sapete chi siano e dove finiscano gli indumenti/giocattoli/scarpe che raccolgono???
UPDATE:
Sembra essere comparso un sito Internet! lanuovarempa.com
Se non altro ora abbiamo qualche (bruttina) pagina di informazioni! Confermo, non sembra esserci beneficenza: RACCOLTA INDUMENTI USATI PEZZAMI PER PULIZIA INDUSTRIALE VENDITA TESSUTI VARI IN STOK MATERIE PRIME TESSILI SELEZIONATE EXPORT PER PAESI IN VIA DI SVILUPPO Fonte: http://www.lanuovarempa.com/pg1.htm 30 Settembre 2012
pure io mi chiedo la stessa cosa rispetto a "RE.M.P.A"
RispondiEliminase vieni a scoprire il "mistero" fammi sapere...
consiglio di guardare su google col nome rempa senza punti. forse sara' una coincidenza pero'....
RispondiEliminaGià, potrebbe essere, non ho più visto niente in giro di simile, volantini o affissioni...
RispondiEliminasono gelosa delle mie cose e delle cosine dei miei bimbi che non usano più, e se sono sicura che finiscano in mano a persone che ne hanno bisogno: bambini ecc... più che volentieri ma così sinceramente li tengo per il prossimo giro di raccolta più seriamente specifico.
RispondiEliminasandra albuzzano pavia
Beh, non ho mai detto che queste persone siano cattive, inaffidabili o malintenzionate. Semplicemente mi piacerebbe sapere qualcosa in più. Tra l'altro nella zona del basso Garda hanno effettuato una nuova campagna di raccolta qualche settimana fa!
RispondiEliminaAbito in provincia di Bergamo e anche al mio cancello trovo ogni tanto il biglietto RE.M.P.A., gli ultimi due
RispondiEliminaavvisi li ho trovati a novembre 2011 e l'ultimo questa settimana. Mi sono chiesta pure io chi fosse questa associazione, sul volantino non c'è traccia dii indirizzo o numero telefonico. Ho l'impressione che sia un'associazione di beneficenza per le loro tasche.. forse mi sbaglierò ma mi piacerebbe conoscere il vero fine di questa raccolta materiali. A chi possiamo rivolgerci ? al nostro comune ? alla camera di commercio ? aspetto commenti. grazie.
ritirano materiale usato , fanno selezione e il possibile lo vendono nei mercati, nel sacco mettetegli qualcos'altro, così la smettono.
RispondiEliminanon date nulla sono dei farabutti
RispondiEliminagia' c'e' poco da fidarsi delle associazioni che mettono indirizzo e numero di telefono
che fiducia si puo' avere di un associazione completamente anonima.
somo patrizia, ieri sera quando sono arrivata per fare la motte nella struttura dove presto opera come oss attivo notturno, ho trovato il volantino. passeranno lunedi' mattina per il ritiro degli indumenti,giornali, tesssuti, scarpe e giocattoli.
RispondiEliminasono rimasta un po' sconcertata perche' il materiale ceduto. personalmente non avevo mai visto o sentito parlare di questa raccolta pro-assistenziale, quindi non fido! qualcuno può darmi delucidazioni in merito?
re.m.p.a. non ha un recapito telefonico, un indirizzo,
un qualsiasi riscontro con delle onlus di mia conoscenza. sarà possibilile visionare per capire cosa C'è sotto? 340/4186859 siamo in diversi colleghi che vorremo donare anche delle belle cose, ma vogliamo essere sicuri che vadano nelle mani giuste. grazie, rimango in atesa di una risposta. un slt.
Condivido il tuo scetticismo anche se potrebbero essere persone correttissime e votate al volontariato senza troppa voglia di farsi conoscere, ciononostante io affiderei tutto ad associazioni come Focsiv http://www.focsiv.it/ o Caritas http://www.caritasitaliana.it/ anni di lavoro e una giusta motivazione alla luce del sole. Poi ovvio, se si riuscissero ad avere maggiori info anche su di loro non sarebbe male!
EliminaP
RispondiEliminaperche' non si presentano dopo tutte queste segnalazioni?
Una organizzazione seria avrebbe assai interesse a mostrare la propria faccia!!!!!
Mi sono imbattuta con chi si occupa di raccogliere i sacchetti.
RispondiEliminaMi è venuto un dubbio, perchè solitamente le associazioni che si occupano della raccolta hanno un riconoscimento; questo invece era un furgoncino completamente anonimo. Allora vado in comune, e li non mi sanno dire niente, vado alla caserma dei carabinieri solo per accertarmi che i miei vestiti siano finiti a chi ne ha bisogno, come tra l'altro dice il sacchetto, e li in caserma mi trovo un carabiniere che mi dice quasi scocciato della mia presenza, che non capisce qual è il problema, e che mi dice che sono libera di dare i miei vestiti o di non darli. Ma io mi chiedo, il problema sei tu carabiniere che non capisci o il problema è che hai paura di informarti?
Ma a voi del blog chiedo, avete qualche altra informazione riguardo, o sapete dirmi a chi mi devo rivolgere? Esiste qualcuno che controlla veramente queste cose? La beneficienza viene dal cuore, e io vorrei capire se ne vale la pena o no dare i miei vestiti a loro.
Ciao, no altre informazioni non le ho raccolte, di lavoro faccio altro e purtroppo non posso approfondire quanto vorrei questi argomenti. Per anni ho fatto volontariato attivo e ho donato tanto tempo di cuore al prossimo.
EliminaOdio che si utilizzi la beneficenza a scopi di lucro personale QUINDI proporrei di analizzare meglio i fatti. lE forze dell'ordine hanno altro a cui pensare e per quanto mi riguarda non conosco abbastanza il condice civile per capire se esistano i presupporti per un eventuale illecito.
Detto questo, posso consigliarti di donare i tuoi abiti o il tuo tempo (ben più prezioso direi) ad associazioni riconosciute e controllate. Grazie per il tuo post!
Truffatori in guanti bianchi mi chiedo.
RispondiEliminaIl messaggio che trovi all'ingresso recita AIUATECI .... Difendendo LA NOSTRA VITA E
QUELLA DEI NOSTRI FIGLI suppongo diretti interessati nell'attivita.
E' pertando logico dedurre che le altre due precisazioni contenute nel testo SOSTIENI NELLA TUA CITTA LE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO PER VIVERE ECOLO
GICAMENTE MEGLIO (????) SONO AGGIUNTE UNICAMENTE A SALVA
GUARDIA DI EVENTUALI CONTESTAZIONI.
Scopo della consegna di materiale usato da parte dei cittadini è esplicitamente e uicamente di aiutare chi è effettivamente in bisogno e non quello di operare anonimamente prima per se stessi e come specificato per un mondo ecologicamente più pulito.
Scaturisce dal messaggio che trovi sulla porta anche la befffa di una organizzazione con una sede in località sconosciuta che ti invita - SOSTIENI NELLA TUA CITTA LE ASSOCIAZIONI......