Ok, già odio il fatto che vengano cambiati spesso i termini... prima sospensione poi ibernazione, standby ect... in ogni caso, il mio pc (dopo 3 mesi di Ubuntu forse si è offeso) quando rimane solo per un po' decide di ibernarsi e lo fa talmente bene che entra in letargo.
Non scherzo, l'unico modo per svegliarlo e spegnere brutalmente il notebook con il classico pulsante dell'accensione premuto per 6/7 secondi.
Chiaramente appena si sveglia è intontito ma non suggerisce soluzioni e, soprattutto, è algoritmicamente preciso. Ora disabilito l'ibernazione automatica, visto che quella manuale funziona benissimo.
Adoro queste cose! :D
Non scherzo, l'unico modo per svegliarlo e spegnere brutalmente il notebook con il classico pulsante dell'accensione premuto per 6/7 secondi.
Chiaramente appena si sveglia è intontito ma non suggerisce soluzioni e, soprattutto, è algoritmicamente preciso. Ora disabilito l'ibernazione automatica, visto che quella manuale funziona benissimo.
Adoro queste cose! :D
Commenti
Posta un commento