Ormai un motore di ricerca non è più da tempo un sito internet, assomiglia, per alcuni, ad uno strumento di vita, per altri prende la forma di strumento a cui affidarsi in caso di bisogno.
Personalmente uso google per qualsiasi cosa e, funziona. Certamente una osa che mi scoccia un po', tirchio come sono anche di tasti e tempo, è dover cliccare in alto a destra tutte le volte che deco cambiare motore...
Questo perché esistono siti e spazi per ogni cosa, immagini, video, dizionari etc... un mondo a disposizione di classificatori, ipertesti e conoscenze che non aspettano altro che essere esplorate.
Ho trovato molto interessante uno strumento di Firefox che non conoscevo, cliccando su "Gestione motori di Ricerca..." come si vede nel menù a discesa dei motori in alto a destra troviamo la possibilità di inserire nuovi siti al nostro catalogo. Oltre a questo compaiono i tasti per ordinare la lista, ma, cosa molto più interessante, è presente anche una funzionalità geniale, "Modifica Parola chiave".
Selezionando un motore di ricerca è possibile associarvi una lettera, nella barra degli indirizzi poi, la si deve inserire prima del termine da cercare e il gioco è fatto.
Mi spiego meglio, volendo ricercare un video su youtube è possibile associargli la lettera "y" e quindi inserire nella barra dell'indirizzo, non il sito di youtube e poi accedere alla ricerca ma andare direttamente nei risultati della stessa.
Digitando "y calcio" si troveranno tutti video sul calcio etc...
Chicche di Firefox...

Questo perché esistono siti e spazi per ogni cosa, immagini, video, dizionari etc... un mondo a disposizione di classificatori, ipertesti e conoscenze che non aspettano altro che essere esplorate.
Ho trovato molto interessante uno strumento di Firefox che non conoscevo, cliccando su "Gestione motori di Ricerca..." come si vede nel menù a discesa dei motori in alto a destra troviamo la possibilità di inserire nuovi siti al nostro catalogo. Oltre a questo compaiono i tasti per ordinare la lista, ma, cosa molto più interessante, è presente anche una funzionalità geniale, "Modifica Parola chiave".

Mi spiego meglio, volendo ricercare un video su youtube è possibile associargli la lettera "y" e quindi inserire nella barra dell'indirizzo, non il sito di youtube e poi accedere alla ricerca ma andare direttamente nei risultati della stessa.
Digitando "y calcio" si troveranno tutti video sul calcio etc...
Chicche di Firefox...
Commenti
Posta un commento