Aruba è sicuramente l'hosting italiano più conosciuto e tra i più economici. Non voglio entrare nel merito della bontà del servizio offerto, ciononostante c'è un motivo per cui altri hosting costano 10, 100 o 1000 volte quanto chiede l'azienda di Arezzo.
Ho sempre utilizzato il loro servizio per molteplici siti non di grandissima portata. La soluzione a server dedicato è sempre quella che garantisce prestazioni e sicurezza superiori (o meglio, più personalizzabili). In particolare ho stressato i database e i server (linux) di Aruba con varie versioni di Joomla, ora siamo arrivati alla 1.7.x.
Una delle feature più interessanti comprende la possibilità di aggiornare direttamente Joomla e i suoi componenti dal pannello principale (come molti altri CMS PHP based). Si entra nel pannello: Estensioni --> Gestione Estensioni e qui troviamo un tabs dedicato agli aggiornamenti.
Tutto bellissimo e funziona perfettamente per tutti i componenti che si possono trovare in Joomla (o almeno quelli che ho provato) ma NON funziona per Joomla stesso!
La versione 1.7.3 viene riconosciuta ma il processo di aggiornamento termina brutalmente con un errore 504 che secondo lo standard Apache per gli errori riguarda "Gateway Time-out".
Ho aperto anche una segnalazione al supporto tecnico dato che il problema si presenta sistematicamente e al loro (veloce) risposta è stata:
Dopo quasi due settimane non ho ancora avuto risposta e l'errore è ancora presente in fase di aggiornamento (che dovrei a questo punto eseguire a mano). Rimane una strana sensazione... non è che bloccano i processi troppo lunghi o quelli con caratteristiche simili ad un aggiornamento (molti calcoli lato server e poca interazione con l'utente?). In ogni caso aspetto con ansia news da Aruba, anche perché (anche se a prezzi superiori) con altri provider di questi errori non c'è traccia!
Ho sempre utilizzato il loro servizio per molteplici siti non di grandissima portata. La soluzione a server dedicato è sempre quella che garantisce prestazioni e sicurezza superiori (o meglio, più personalizzabili). In particolare ho stressato i database e i server (linux) di Aruba con varie versioni di Joomla, ora siamo arrivati alla 1.7.x.
Una delle feature più interessanti comprende la possibilità di aggiornare direttamente Joomla e i suoi componenti dal pannello principale (come molti altri CMS PHP based). Si entra nel pannello: Estensioni --> Gestione Estensioni e qui troviamo un tabs dedicato agli aggiornamenti.
Tutto bellissimo e funziona perfettamente per tutti i componenti che si possono trovare in Joomla (o almeno quelli che ho provato) ma NON funziona per Joomla stesso!
La versione 1.7.3 viene riconosciuta ma il processo di aggiornamento termina brutalmente con un errore 504 che secondo lo standard Apache per gli errori riguarda "Gateway Time-out".
Ho aperto anche una segnalazione al supporto tecnico dato che il problema si presenta sistematicamente e al loro (veloce) risposta è stata:
Gentile cliente,
in merito alla sua segnalazione la informiamo che sono in corso le dovute verifiche per consentire di effettuare correttamente l'update da 1.5.x o 1.6.x a 1.7 evitando che i limiti delle soluzioni Hosting Condiviso facciano fallire la procedura.
La ricontatteremo a questo Ticket non appena sarà operativa tale soluzione.
Dopo quasi due settimane non ho ancora avuto risposta e l'errore è ancora presente in fase di aggiornamento (che dovrei a questo punto eseguire a mano). Rimane una strana sensazione... non è che bloccano i processi troppo lunghi o quelli con caratteristiche simili ad un aggiornamento (molti calcoli lato server e poca interazione con l'utente?). In ogni caso aspetto con ansia news da Aruba, anche perché (anche se a prezzi superiori) con altri provider di questi errori non c'è traccia!
Ciao,
RispondiEliminaSei riuscito ad installarlo? Io ho aperto un ticket perchè al momento della configurazione guidata nella parte riuardante il DB dopo aver inserito i dati mi da un "INSTL_ERROR_INITIALISE_SCHEMA".
Posso consigliarti questi: http://forum.joomla.org/viewtopic.php?p=2612293
RispondiEliminahttp://forum.joomla.it/index.php?topic=141187.0
non ho mai avuto questo problema... rifai l'installazione da zero in una cartella nuova!
Come mai avuto questi problemi??? Io lavoro su 4 siti su questo hosting e mi danno tutti lo stesso errore...ci mette tantissimo tempo per aggiornare (mentre su un altro hosting ci mette 5-10 secondi!!!) e si blocca tutto! Ho chiesto e mi han detto che ci voleva troppo tempo per l'aggiornamento perchè joomla deve scaricare e installare troppi Megabyte (ma se a casa mia ci mette 10 secondi e parliamo di 6 Mb i loro server dovrebbero essere un po' più potenti no?!?!?) allora ho fatto notare tutto e mi han detto che non hanno una risposta perchè il mio sito è ospitato su altri server e non sanno che parametri hanno impostato! bello!! pago un servizio e non sanno dove impostare le cose....
RispondiEliminaNo comment... e purtroppo la situazione non è ancora cambiata Sob...
RispondiEliminaAvete avuto risposta??
RispondiEliminaA me fa lo stesso per l'aggiornamento da 1.7.0 a 2.5.4 ma la cosa bella è che...
RispondiEliminaIO FACCIO L'UPLOAD DEL PACCHETTO ZIP!
Ma niente, va in timeout lo stesso... Ma che cazzo?!
Aruba, Aruba!!!
Aruba risponde che i server mysql sono stati aggiornati e dobbiamo utilizzare versioni nuove di joomla perchè i vecchi server sono stati deprecati! Cavolo!
RispondiEliminaAruba non ti aggiorna quasi mail il server MySQL per sua volontà, deve essere richiesta la conversione, se non possono convertire da uno all'altro a volte abbuonano il servizio per un anno sull'ultima versione di MySQL disponibile sui loro server... in ogni caso, parere personale, MySQL qui non c'entra sono impostazioni dei server condivisi da cambiare, tempi di risposta e funzioni abilitate/disabilitate lato webserver...
RispondiEliminaa quanto pare allora è un vizio che sta avendo questo provider, visto che da qualche tempo ho problemi pure io
RispondiEliminaPer fare l'aggiornamento di joomla su aruba (tipo 2.5.7 a 2.5.8), scaricate da Joomla il pacchetto di aggiornamento ed installatelo come si fa con un normale componente, dovrebbe funzionare.
RispondiEliminaForse la funzione update di joomla viene interpretata male dai server aruba e viene bloccata.
Massimo ha ragione, mi ero perso la risposta cmq è vero basta importare il file "a manina" et voilà!
RispondiEliminathanks