Passa ai contenuti principali

Post

SottocostoSottocasa, truffa LevelOne o semplice incompetenza? (Aggiornato)

ATTENZIONE, leggere sino alla fine, post aggiornato più volte! Nell'ultima settimana mi è stato recapitato a casa il volantino di SottocostoSottocasa , iniziativa commerciale di LEVEL ONE SRL (Milano). L'opuscolo propone prezzi scontatissimi per prodotti tecnologici. Bazzicando spesso sia in rete che in centri commerciali mi rendo conto che un notebook Acer a meno di 270€ con Vista incluso, o un MacBook a meno di 600€ sono realmente prezzi competitivi... forse troppo? anche perché si parla chiaramente di " consegna espresso spedizione gratuita in tutta Italia soddisfatti o rimborsati "... un doppio CD in regalo, pieno di canzoni carine di San Valentino (wow!) e pure una campagna pubblicitaria sul territorio nazionale (leggo post provenienti da Milano, Bergamo, Genova...) Capatina online, non trovo molto ma se ne parla nei seguenti forum: EbayGeneration.com post di molte pagine ben strutturato tante esperienze, tutte negative fin'ora (dom 25 Gen), tranne ...

Unione Europea Vs IE ennesimo round

Come citato da downloadblog.it QUI l'unione europea si vocifera che possa costringere Microsoft a distribuire non un solo browser ma anche i suoi concorrenti. Personalmente non credo proprio che si arriverà a tanto visto che ancora oggi windows media player è di fatto installato su milioni di pc. Più facile, invece che ci siano modifiche all'interfaccia o notifiche di navigazione in modo da chiarire la possibilità di navigare non con il solo browser microsoft. La concorrenza non è di molta ispirazione in questo campo, visto che IE detiene ancara ben salde le redini del gioco ma, come già espresso in passato, credo ad una possibile ascesa dell'open source più di quanto non sia ora. FF è sicuramente il più quotato ma Opera è sempre rimasto alla finestra, mentre è sempre più installato su palmari e smartphone. Chrome non si è ancora capito su chi farà colpo anche perché scontenti della volpe ce ne sono ma abbracciare zio big G non è certo l'aspirazione di molti internauti.

Seagate Barracuda 7200 SATA 500GB e i driver (Aggiornato)

Sul mio fisso monto 2 hard disk Seagate Barracuda velocità di rotazione 7200 capacità 500 GB e interfaccia SATA. Ultimamente fanno strani rumori, perlomeno uno dei due. All'avvio, in un paio di occasioni si è anche piantato il sistema non riconoscendo il boot manager, chiaro segno che qualcosa proprio... non cosa! Mi metto a cercare online, scarico il tool di supporto Seagate, altri mille tool per il controllo dei codici SMART tag che certificano la presenza o assenza di problemi seri all'hd, ma niente da fare tutto sembra perfetto. Strano. Aggiungo anche una ventolina temendo il surriscaldamento di uno dei due, ma niente fa fare sembra che, ad intervalli non regolari uno dei due si accenda e spenga. Poi mi imbatto in quest'articolo di Geekissimo , che ringrazio per la preziosa indicazione. Cito il testo: Seagate fa un passo indietro, dopo le numerose segnalazioni da parte degli utenti riguardo a problemi con i dischi Barracuda 7200.11 la compagnia ha ceduto ammettendo d...

Interazione nei form di registrazione Seagate un esempio!

Per problemi tecnici che specificherò meglio nel prossimo post ho dovuto registrarmi al sito di seagate, nota produttrice di soluzioni di storage. Ecco alcune considerazioni: Devo scaricare i nuovi driver rilasciati in fretta e furia per un LORO errore e non li trovo sul sito da nessuna parte (magari ci saranno ma non sono propriamente accessibilissimi) Per avere la loro mail devo registrarmi al sito... per chiedere dove trovare ovviamente i driver... Compilo un notevole numero di campi nel form, arrivo alla penultima righa: * Selezionare una lingua Ottimo, scelgo italiano e... MAGIA! tutto diventa in italiano! ma si cancellano tutti i campi. ODIOSO! ODIOSO!

Youtube, musica e diritti

Capita spesso di girovagare tra blog, blogger e filmati vari. Oggi trovo un post, ( qui ) che riporta un video molto curioso su youtube, il video lo riconosco, l'ho già visto e mi era piaciuto molto, un geniale ragazzo si è ripreso in 4 frame a canticchaire la sigla di Star Wars... voglio riguardarlo... no. Non posso: Questo video non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione del copyright da parte di WARNER MUSIC GROUP Mi tornano alle mente articoli letti gli scorsi giorni, sui problemi derivanti dalla politica che youtube sta intrapprendendo. Video geniali, come questo o molti altri basati essenzialmente sul rifacimento di canzoni non potranno essere più riprodotti. Cacchio. Ci penso un po' e alla fine penso che: se una radio deve pagare i diritti d'autore perché youtube non dovrebbe farlo? su youtube saranno cancellati tutti i video con sottofondi musicali? ma chi vuole il diritto d'autore? ok chi produce e crea musica dev'essere tutelato, ma in che t...

E la UE cattiva minaccia ancora Microsoft (Aggiornato)

Ci risiamo... finalmente! chi, come il sottoscritto, apprezza il software libero o la semplice possibilità di scegliere, leggendo quest'articolo inizia bene la giornata. Intendiamoci, una multa a Microsoft non ha mai fatto cambiare le cose, massimo il prossimo sistema operativo Windows 7 costerà di più in Europa per ripagare le multe inflitte dall'Unione Europea, come già successo per Windows Vista proposto a prezzi decisamente maggiorati nel vecchio continente, ma si sa, l'esportazione e i prezzi doganali sono un problema non solo cinese! Ad ogni modo, qualcuno si è accorto che, forse, Internet Explorer o, come la stragrande maggioranza degli appena-alfabeti del pc chiamano " INTERNET " è un po' esagerato, ha ucciso ingiustamente il mercato. O meglio, l'ha fatto e continua a farlo anche se gli ultimi dati danno Firefox in salita e IE in netta discesa da anni di predominio assoluto. Intendiamoci si parla sempre di un rapporto 7:2 che varia di stato in st...

Tra poco mi cancellano l'account Facebook, perché non sono attivo!

Facebook è ormai pieno di utenti. Molti utenti si sono lamentati che Facebook stia diventando molto lento. La ragioni di ciò è che ci sono troppi utenti di Facebook che non sono attivi. Manderemo questo messaggio a tutti gli utenti, per vedere se gli utenti sono attivi o meno. Se sei un utente attivo per favore invia questo messaggio ad altri 15 tuoi amici, usando il Copia/Incolla, per mostrare che sei attivo. Coloro che non invieranno questo messaggio entro 2 settimane, si vedranno il proprio account cancellato senza alcunafesitazione per creare nuovo spazio. Se su Facebook ci saranno ancora troppi iscritti, chiederemo gentilmente delle donazioni a chi le voglia fare, ma sino ad allora fate circolare questo messaggio a tutti i vostri amici, sia per tenerli informati sia per mostrare che sei un utente attivo cosicché il tuo account non verrà eliminato. Il fondatore di Facebook Mark Zuckerb Oggi mi arriva questo messaggio. Mi domando ma un giorno se io scrivessi una mail/messaggio in cu...